Post

Trenitalia e la fisica di Einstein: il tempo è relativo

Immagine
Ogni tanto Trenitalia ci stupisce con tentativi di sembrare al servizio del cittadino e di essere attenta alla sua utenza. Sincronizzazione temporale Alcuni giorni fa in quel della stazione di Isernia c'era un simpatico signore che faceva delle interviste ai passeggeri in attesa del treno per Roma. Era un semplice questionario finalizzato ad individuare la tipologia dell'utente e per ottenere l'autorizzazione ad effettuare successivamente un'intervista telefonica sulla qualità del servizio.  L'ultima domanda era la fascia oraria in cui si desiderava esere contattati telefonicamente. Ma se ti ho indicato l'ultima fascia oraria (credo 18:00 - 21:00), ma perchè ricevo la telefonata alle ore 10:00 del mattino? Viene il sospetto che per Trenitalia il tempo sia relativo e sia un piccolo dettaglio insignificante. Il giorno del questionario il treno ovviamente portava 5 minuti di ritardo. Uno guarda il display luminoso e sullo sfondo vede l'orologio...

La mente decide dove va il treno

Immagine
Questo post riguarda più la psicologia della mente che non il treno vero e proprio. Però riguarda l'immagine di un treno, ed è un esperimento per dimostrare il potere della mente e della percezione, e di come la mente, in determinate condizioni possa influenzare la percezione. Osserva l'immagine e pensa a quale direzione ha il treno: entra o esce dalla stazione? Bene, hai visto dove va il treno? Ora riguarda l'immagine e concentrati a vederlo andare nella direzione opposta! Ci sei riuscito? Incredibile, no? Però c'è un trucco! Leggi qui per scoprirlo !  

Trova le differenze

Immagine
Facciamo il classico gioco del trova le differenze. Mercoledì 19 giugno 2013 ho fatto un viaggio da Lugano (Svizzera) a Roma, passando per Milano. La tratta Lugano - Milano Centrale è stata fatta sull'EC 17 con materiale Trenitalia, (ETR470). Indovina quale è #trenitalia e quale è #italo Che dire? di 5 bagni solo 1 era funzionante, o meglio 2... nel senso che in uno si poteva andare a proprio rischio, per il pericolo esondazioni... Comunque, presentato reclamo on-line, anche se bisogna utilizzare l'artifizio di mettere come stazione di origine Chiasso, e non Lugano. Certo, il treno viaggia con personale Trenitalia o FFS a seconda della tratta, e proveniva da Zurigo.  Poi Milano Porta Garibaldi - Roma Tiburtina con Italo. Che differenza. Vediamo se scopri quale foto è stata scattata su #Trenitalia e quale su #Italo 

Ennesimo viaggio da incubo sulla tratta ferroviaria Roma-Campobasso

Ennesimo viaggio da incubo sulla tratta ferroviaria Roma-Campobasso

Italo - sarebbe bello poter scegliere!

Immagine
Il mio primo viaggio su Italo Treno ha portato come primo pensiero: sarebbe bello poter scegliere anche sulla tratta Roma Isernia!  Un paesaggio diverso Che emozione il mio primo viaggio con Italo. Il viaggio è andato bene! Il treno arriva in orario a Roma Tiburtina ed altrettanto in orario riparte.   E' interessante anche l'organizzazione a bordo. Il controllore attraverso il palmare sa in quale posti deve effettuare la verifica del biglietto e, soprattutto, non c'è bisogno neanche del biglietto. E' sufficiente dire le prime lettere del codice di viaggio: potenza della tecnologia applicata ad uno smartphone. Viaggiare con il solo codice vuol dire nessuno spreco di carta e 0 costi aggiuntivi scaricati sul cliente, specialmente quando si deve stampare il biglietto in autonomia.  E' stata un'esperienza diversa nelle sensazioni, perchè soprattutto è stato entrare in contatto con una filosofia diversa di approccio al passeggero.  Il personale NTV non ti...

Credi di aver perso il treno?

Immagine
Credi di aver perso il treno, ma in realtà, grazie agli orari allegri di Trenitalia puoi confidare nel sistematico ritardo ed avere una possibilità in più! REGIONALE 2379 del 06/06/2013 da Campobasso a Roma Termini gestito da Trenitalia Riusciranno i nostri eroi a raggiungere la Capitale? Certo, non nel tempo programmato... Ed eccoci quindi assitere all'ennesimo disservizio. Probabilmente i nostri abili ferrovieri riusciranno a contenere il ritardo ed evitare di pagare il rimborso. Ma che succede quando ci sono questi ritardi? Ma lo straordinario i ferrovieri lo prendono? Eppure è un servizio finanziato dalla Regione Molise, con le tasse dei molisani. Possibile che non c'è un modo migliore per spendere questi soldi? Aggiornamento delle ore 19.00: pare che la causa di questo ritardo sia il maltempo a Campobasso.

SFreccia contro il fumo - Le Frecce - Trenitalia

Immagine
Sfreccia contro il fumo è una campagna di prevenzione e salute di Trenitalia. SFreccia contro il fumo Lodevole iniziativa! Certo, considerando che nei treni non si può fumare e non si possono neanche usare le sigarette elettroniche (vedi regolamento Regolamento CE1371/2007 alla voce obblighi dei passeggeri) è alquanto originale questa scelta di aderire in questa modalità alla “ Giornata Mondiale senza fumo ” che si celebra il 31 maggio 2013 . E' campagna di informazione e sensibilizzazione a sostegno della prevenzione delle patologie legate al fumo organizzata con il Ministero della Salute , l’Istituto Superiore di Sanità e la Fondazione Umberto Veronesi .   Da quel che si legge sul comunicato stampa sul sito di Trenitalia nei giorni dal 28 al 31 maggio 2013 nel primo Salottino Business della carrozza 3 dei alcuni treni sarà presente un gruppo di specialisti dei Centri antifumo del Servizio Sanitario Nazionale per fornire a chi lo desidera una consulenza gratuita....