SFreccia contro il fumo - Le Frecce - Trenitalia
Sfreccia contro il fumo è una campagna di prevenzione e salute di Trenitalia.
SFreccia contro il fumo |
Lodevole iniziativa! Certo, considerando che nei treni non si può fumare e non si possono neanche usare le sigarette elettroniche (vedi regolamento Regolamento CE1371/2007 alla voce obblighi dei passeggeri) è alquanto originale questa scelta di aderire in questa modalità alla “Giornata Mondiale senza fumo” che si celebra il 31 maggio 2013.
E' campagna di informazione e sensibilizzazione a sostegno della prevenzione delle patologie legate al fumo organizzata con il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e la Fondazione Umberto Veronesi.
Da quel che si legge sul comunicato stampa sul sito di Trenitalia nei giorni dal 28 al 31 maggio 2013 nel primo Salottino Business della carrozza 3 dei alcuni treni sarà presente un gruppo di specialisti dei Centri antifumo del Servizio Sanitario Nazionale per fornire a chi lo desidera una consulenza gratuita.
Da quel che si legge sul comunicato stampa sul sito di Trenitalia nei giorni dal 28 al 31 maggio 2013 nel primo Salottino Business della carrozza 3 dei alcuni treni sarà presente un gruppo di specialisti dei Centri antifumo del Servizio Sanitario Nazionale per fornire a chi lo desidera una consulenza gratuita.
Ora una domanda innocente: per l'occasione il Salottino Business sarà accessibile a tutti i passeggeri o solo quelli che hanno acquistato quel livello di servizio?
Riprendendo la metafora del Titanic, i passeggeri della terza classe potranno accedere alle aree riservate ai passeggeri di prima classe?
Visto poi che trenitalia è tanto attenta alla prevenzione ed alla salute dei propri viaggiatori, quando un programma della giornata contro lo stress da ritardi, vetture fatiscenti, posti limitati e sovrafollamento?
Commenti
Posta un commento