Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta treniatlia

Bravi! Peccato però...

Immagine
Bravi! Peccato però che per una cosa giusta poi vengono fuori tanti difetti! Una volta tanto pensavo di scrivere un post di elogio sull'operato di Trenitalia! Il 31.01.2014 è stata una giornata speciale per il maltempo. Pioggia costante da diverse ore con conseguenti allagamenti e smottamenti. Una frana aveva interrotto la Roma - Frascati, e c'era un allagamento tra Ciampino e Colle Mattia. Il treno delle 14.35 di solito è affollato, per cui arrivare con anticipo, prima del treno, permette di assicurarsi il posto seduti.  Quel giorno, oltre ai ritardi generali, anche la pioggia battente. Le persone, non appena è stato annunciato il treno, si sono messe sulla banchina scoperta, sotto la pioggia, per assicurarsi la possibilità di varcare presto le porte del treno! Ok, ma dov'è la notizia bella? Ero entusiasta quando ho realizzato che Trenitalia aveva previsto per il treno 22259 del 31.01.2014 delle 14.35 ben 4 carrozze: tanti posti in più in un treno di solit...

Qualcosa funziona. Non tutto, però

Immagine
Ebbene si! Ogni tanto qualcosa funziona. Qualcosa! Non tutto! Il 6 febbraio hanno risposto alla mail di reclamo inoltrata tramite sito con le istruzioni:  Pertanto, in considerazione del ritardo con cui il 28 gennaio u.s., il treno 2357 è giunto a Roma, questa sede Le riconosce un indennizzo di Euro 5,35, purchè ci faccia pervenire, entro trenta giorni dalla data dell’evento, il biglietto in originale. Quindi compilo il modulo apposito e lo consegno alla Stazione di Isernia il 18 febbraio. Il giorno dopo trovo nella casella email la lettera della Direzione Regionale Molise con la quale mi viene riconosciuto il rimborso del 50% del biglietto,e  quindi posso ritirare euro 5,35. Chiusura Straordinaria Di che mi lamento? Del fatto che quando sono andato in stazione il 27 febbraio la mattina, ecco che trovo la biglietteria chiusa! Io sarò pure polemico, ma loro non sono certo efficenti! Mi stanno venendo i sensi di colpa: sarà che mi piace vi...

croce e delizia del viaggio in treno

Delle volte capita che il viaggio in treno vada bene. Sali a bordo e ti siedi comodamente; all'ora giusta il treno si muove; arriva in orario, se non in anticipo, nelle stazioni; arrivi a destinazione quando dovevi arrivare. Sembra quasi di stare in Austria o Inghilterra. In questo idillio la mente ha tempo per dedicarsi ad altro...  Delle volte emerge il lato malpensante: venerdì siamo rimasti fermi 5 minuti a Cassino... Il primo pensiero è stato "E mo' che te sei Inventata Trenitalia?" Malpensante che sono:eravamo semplicemente in anticipio e dovevamo attendere l'ora giusta per partire. "Huao! Ma allora se vogliono riescono pure a farli viaggiare in anticipo i treni, o è semplicemente il fato?" Parliamo ora dell'ultimo viaggio (08.02.2013). Partiamo da Roma Termini in orario, e poco dopo il capotreno "effettua il controllo antievasione". E fin qui tutto bene. Assolti gli obblighi di legge, il viaggiatore si organizza il resto...