Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Trenitalia

il sistema di sicurezza

Immagine
Il sistema di sicurezza fa i capricci: "può essere che si riprende" disse il capo treno. E se non si riprende non si sa bene se arriviamo a Venafro o a Cassino. Roma è esclusa perché senza sistema di sicurezza non si viaggia a più di 50 km/h. È vabbé, aspettiamo. Che altro possiamo fare? 🤣👍😜 Ore 14.49. Ripartiamo... Ci aveva illuso la capatrena che ci travasavano su CB-NA fino a Venafro... Ma niente solo illusi...  Forse arriviamo a Venafro...      Aggiornamento. Come è andata a finire? L'epilogo... 

Trova le differenze

Immagine
Facciamo il classico gioco del trova le differenze. Mercoledì 19 giugno 2013 ho fatto un viaggio da Lugano (Svizzera) a Roma, passando per Milano. La tratta Lugano - Milano Centrale è stata fatta sull'EC 17 con materiale Trenitalia, (ETR470). Indovina quale è #trenitalia e quale è #italo Che dire? di 5 bagni solo 1 era funzionante, o meglio 2... nel senso che in uno si poteva andare a proprio rischio, per il pericolo esondazioni... Comunque, presentato reclamo on-line, anche se bisogna utilizzare l'artifizio di mettere come stazione di origine Chiasso, e non Lugano. Certo, il treno viaggia con personale Trenitalia o FFS a seconda della tratta, e proveniva da Zurigo.  Poi Milano Porta Garibaldi - Roma Tiburtina con Italo. Che differenza. Vediamo se scopri quale foto è stata scattata su #Trenitalia e quale su #Italo 

Credi di aver perso il treno?

Immagine
Credi di aver perso il treno, ma in realtà, grazie agli orari allegri di Trenitalia puoi confidare nel sistematico ritardo ed avere una possibilità in più! REGIONALE 2379 del 06/06/2013 da Campobasso a Roma Termini gestito da Trenitalia Riusciranno i nostri eroi a raggiungere la Capitale? Certo, non nel tempo programmato... Ed eccoci quindi assitere all'ennesimo disservizio. Probabilmente i nostri abili ferrovieri riusciranno a contenere il ritardo ed evitare di pagare il rimborso. Ma che succede quando ci sono questi ritardi? Ma lo straordinario i ferrovieri lo prendono? Eppure è un servizio finanziato dalla Regione Molise, con le tasse dei molisani. Possibile che non c'è un modo migliore per spendere questi soldi? Aggiornamento delle ore 19.00: pare che la causa di questo ritardo sia il maltempo a Campobasso.

SFreccia contro il fumo - Le Frecce - Trenitalia

Immagine
Sfreccia contro il fumo è una campagna di prevenzione e salute di Trenitalia. SFreccia contro il fumo Lodevole iniziativa! Certo, considerando che nei treni non si può fumare e non si possono neanche usare le sigarette elettroniche (vedi regolamento Regolamento CE1371/2007 alla voce obblighi dei passeggeri) è alquanto originale questa scelta di aderire in questa modalità alla “ Giornata Mondiale senza fumo ” che si celebra il 31 maggio 2013 . E' campagna di informazione e sensibilizzazione a sostegno della prevenzione delle patologie legate al fumo organizzata con il Ministero della Salute , l’Istituto Superiore di Sanità e la Fondazione Umberto Veronesi .   Da quel che si legge sul comunicato stampa sul sito di Trenitalia nei giorni dal 28 al 31 maggio 2013 nel primo Salottino Business della carrozza 3 dei alcuni treni sarà presente un gruppo di specialisti dei Centri antifumo del Servizio Sanitario Nazionale per fornire a chi lo desidera una consulenza gratuita....

Pasqua 2013: gli agnelli sacrificali

Immagine
ALn restyled E venne Pasqua 2013, e vennero gli spostamenti delle masse dal Lazio al Molise. Il 28.03.2013 ho viaggiato sul 2373 (Roma Termini - Campobasso). La composizione del treno era di 4 carrozze rigenerate e quindi servizio potenziato prevedendo maggiore affluenza. Ovviamente qualcuno ha viaggiato in piedi. Tutto sommato meno carro bestiame rispetto agli anni passati, segno che la soppressione della fermata a Cassino ha effetti positivi.  Meno persone che comunque affollavano il treno nella tratta di 1h30min circa e che rappresentavano una grande quantità dell'utenza. Questa volta Trenitalia è riuscita a far partire il treno dal programmato binario 20bis: almeno abbiamo evitato gli spostamenti di massa all'ultimo momento. Diciamo che tutto sommato il viaggio è stato positivo. Certo, l'importante è arrivare con anticipo e non all'ultimo. Per evitare polemiche con il Capo Treno mi son seduto in seconda classe, anche se comunque mi ero assicurato un...

L'odissea del rimborso

Ancora sul famoso rimborso. F inalmente coincidono i miei orari con quelli di apertura della biglietteria di Isernia. Dev o prendere il treno Regionale Veloce 2331 che parte alle 07 :45.  Arrivo in stazione alle 07:35 per cui attendo in fila ed arrivo allo sportello. Riesco a fare i miei biglietti che escono con ora di stampa 07:39 e 07:40 . Conclusa l'ordinaria o perazione esibisco la mia letter a del rimborso. Il ferroviere la guarda e mi chiede se posso tornare domani, che in quel momento non può, dato che ha il treno in part enza... Oggi sono stato buono e comprensivo... anche se a v rei voluto tanto pronunciare le parole: " No, lo vo glio ora! Mi scuso per il disagio! "       Vabbè, vediamo tra quanto riesco a d incassare il fati dico rimborso!

Qualcosa funziona. Non tutto, però

Immagine
Ebbene si! Ogni tanto qualcosa funziona. Qualcosa! Non tutto! Il 6 febbraio hanno risposto alla mail di reclamo inoltrata tramite sito con le istruzioni:  Pertanto, in considerazione del ritardo con cui il 28 gennaio u.s., il treno 2357 è giunto a Roma, questa sede Le riconosce un indennizzo di Euro 5,35, purchè ci faccia pervenire, entro trenta giorni dalla data dell’evento, il biglietto in originale. Quindi compilo il modulo apposito e lo consegno alla Stazione di Isernia il 18 febbraio. Il giorno dopo trovo nella casella email la lettera della Direzione Regionale Molise con la quale mi viene riconosciuto il rimborso del 50% del biglietto,e  quindi posso ritirare euro 5,35. Chiusura Straordinaria Di che mi lamento? Del fatto che quando sono andato in stazione il 27 febbraio la mattina, ecco che trovo la biglietteria chiusa! Io sarò pure polemico, ma loro non sono certo efficenti! Mi stanno venendo i sensi di colpa: sarà che mi piace vi...

Isernia-Roma in sole 4 ore e 20 minuti

Immagine
Arriva finalmente il treno a Isernia Ebbene si: 4 ore e 20 per raggiungere Roma Termini da Isernia... E' successo lunedi' 28 gennaio 2013. Il treno regionale 2357 delle 9:37 ha iniziato ad accumulare minuti di ritardo... Alle 9:26 Trenitalia informava un ritardo di 30' minuti nella partenza da Isernia. Alle 10:18 il ritardo era diventato di 50' minuti Alle 10:28 eravamo arrivati a 55' minuti. Poi finalmente il treno atteso... [ALn 663 1132] Arrivati a Cassino, viaggiando a passo d'uomo, avevamo accumulato ben 1 ora e 25 minuti; ma le sorprese non sono finite, ed alle 11.44 veniamo a sapere, attraverso l'autoparlante della stazione, di un ulteriore ritardo di 40 minuti: il messaggio, però, per chi era bordo del treno, era a dir poco incomprensibile. Nessuna comunicazione con il sistema audio interno (ove mai fosse stato funzionante).  A quel punto diventa necessario ottenere informazioni.  Al momento si trova solo il macchinista, dato che...