Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Isernia

La povera pecorella sui binari

Immagine
Treno 2349 del 12.04.2014 da Roma Termini a Campobasso. Tutto sommato sembrava un normale viaggio: pochi passeggeri accovacciati senza posto (non più di una ventina), e partiti in perfetto orario alle 9.07. Capotreno cortese che obbliterava a mano i biglietti dato che in diversi avevamo trovato macchinette fuori servizio. Poche decine di secondi dopo la partenza da Venafro, con il treno in accellerazione, si sente un botto e rumore di detriti. Le prime voci dicono che abbiamo preso un cane che attraversava i binari. Invece era una povera pecorella che transitava nei binari. Arrivati ad Isernia ho potuto fare le foto ed annusare nell'aria quell'odore tipico di pecora. Gli animalisti faranno salti di gioia perchè Trenitalia ha salvato una pecora dal finire macellata nelle tavole pasquali?   Ieri una pecorella... Qualcuno si chiedeva cosa sarebbe successo se fosse stata una mucca. E se fosse stato un bambino? In fin dei conti non eravamo lontani dal centro abitato.  Dalt...

Bravi! Peccato però...

Immagine
Bravi! Peccato però che per una cosa giusta poi vengono fuori tanti difetti! Una volta tanto pensavo di scrivere un post di elogio sull'operato di Trenitalia! Il 31.01.2014 è stata una giornata speciale per il maltempo. Pioggia costante da diverse ore con conseguenti allagamenti e smottamenti. Una frana aveva interrotto la Roma - Frascati, e c'era un allagamento tra Ciampino e Colle Mattia. Il treno delle 14.35 di solito è affollato, per cui arrivare con anticipo, prima del treno, permette di assicurarsi il posto seduti.  Quel giorno, oltre ai ritardi generali, anche la pioggia battente. Le persone, non appena è stato annunciato il treno, si sono messe sulla banchina scoperta, sotto la pioggia, per assicurarsi la possibilità di varcare presto le porte del treno! Ok, ma dov'è la notizia bella? Ero entusiasta quando ho realizzato che Trenitalia aveva previsto per il treno 22259 del 31.01.2014 delle 14.35 ben 4 carrozze: tanti posti in più in un treno di solit...

400 mt al 20bis?

Immagine
Uno dei commenti più frequenti tra i viaggiatori della tratta Campobasso - Roma Termini è se il binario 20 bis sia effettivamente a 400 mt come indicato dai cartelli. Certo, chi ha posizionato i cartelli non è stato molto furbo, dato che invece di mettere cartelli con distanza decrescente (se cammino, dimnuisco la distanza tra me ed il binario 20bis), ha ben pensato di mettere lo stesso cartello indicante i 400mt. Questo ripetersi di un informazione errata probabilmente favorisce l'impressione di non essersi mossi e che le informazioni fornite non sono veritiere. Daltronde, se dall'ultimo cartello che indica ulteriori 400 metri da percorrere, sarò portato ad attribuire a quella distanza il valore di 400 metri e questo può protare ad una errata valutazione della distanza effettiva percorsa. Ampliando il discorso si evidenzia comunque una carenza di attenzione alle esigenze di informazione del passeggero, dato che comunque Trenitalia fornisce indicazioni errate, e sicura...

Roma Termini: lavori programmati sui binari dal 19 al 24 - Notizie - FSNews

Si legge sul sito di Trenitalia che da martedì 12 marzo 2013 iniziano dei lavori nei binari dal 19 al 24; i binari in questione saranno comunque operativi, anche se i treni fermeranno 30 mt prima rispetto al solito.  Vediamo quel che succede nel binario 20bis e come questi lavori influiscono. Roma Termini: lavori programmati sui binari dal 19 al 24 - Notizie - FSNews

L'odissea del rimborso

Ancora sul famoso rimborso. F inalmente coincidono i miei orari con quelli di apertura della biglietteria di Isernia. Dev o prendere il treno Regionale Veloce 2331 che parte alle 07 :45.  Arrivo in stazione alle 07:35 per cui attendo in fila ed arrivo allo sportello. Riesco a fare i miei biglietti che escono con ora di stampa 07:39 e 07:40 . Conclusa l'ordinaria o perazione esibisco la mia letter a del rimborso. Il ferroviere la guarda e mi chiede se posso tornare domani, che in quel momento non può, dato che ha il treno in part enza... Oggi sono stato buono e comprensivo... anche se a v rei voluto tanto pronunciare le parole: " No, lo vo glio ora! Mi scuso per il disagio! "       Vabbè, vediamo tra quanto riesco a d incassare il fati dico rimborso!

Qualcosa funziona. Non tutto, però

Immagine
Ebbene si! Ogni tanto qualcosa funziona. Qualcosa! Non tutto! Il 6 febbraio hanno risposto alla mail di reclamo inoltrata tramite sito con le istruzioni:  Pertanto, in considerazione del ritardo con cui il 28 gennaio u.s., il treno 2357 è giunto a Roma, questa sede Le riconosce un indennizzo di Euro 5,35, purchè ci faccia pervenire, entro trenta giorni dalla data dell’evento, il biglietto in originale. Quindi compilo il modulo apposito e lo consegno alla Stazione di Isernia il 18 febbraio. Il giorno dopo trovo nella casella email la lettera della Direzione Regionale Molise con la quale mi viene riconosciuto il rimborso del 50% del biglietto,e  quindi posso ritirare euro 5,35. Chiusura Straordinaria Di che mi lamento? Del fatto che quando sono andato in stazione il 27 febbraio la mattina, ecco che trovo la biglietteria chiusa! Io sarò pure polemico, ma loro non sono certo efficenti! Mi stanno venendo i sensi di colpa: sarà che mi piace vi...

Isernia-Roma in sole 4 ore e 20 minuti

Immagine
Arriva finalmente il treno a Isernia Ebbene si: 4 ore e 20 per raggiungere Roma Termini da Isernia... E' successo lunedi' 28 gennaio 2013. Il treno regionale 2357 delle 9:37 ha iniziato ad accumulare minuti di ritardo... Alle 9:26 Trenitalia informava un ritardo di 30' minuti nella partenza da Isernia. Alle 10:18 il ritardo era diventato di 50' minuti Alle 10:28 eravamo arrivati a 55' minuti. Poi finalmente il treno atteso... [ALn 663 1132] Arrivati a Cassino, viaggiando a passo d'uomo, avevamo accumulato ben 1 ora e 25 minuti; ma le sorprese non sono finite, ed alle 11.44 veniamo a sapere, attraverso l'autoparlante della stazione, di un ulteriore ritardo di 40 minuti: il messaggio, però, per chi era bordo del treno, era a dir poco incomprensibile. Nessuna comunicazione con il sistema audio interno (ove mai fosse stato funzionante).  A quel punto diventa necessario ottenere informazioni.  Al momento si trova solo il macchinista, dato che...