Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta .italo

Trova le differenze

Immagine
Facciamo il classico gioco del trova le differenze. Mercoledì 19 giugno 2013 ho fatto un viaggio da Lugano (Svizzera) a Roma, passando per Milano. La tratta Lugano - Milano Centrale è stata fatta sull'EC 17 con materiale Trenitalia, (ETR470). Indovina quale è #trenitalia e quale è #italo Che dire? di 5 bagni solo 1 era funzionante, o meglio 2... nel senso che in uno si poteva andare a proprio rischio, per il pericolo esondazioni... Comunque, presentato reclamo on-line, anche se bisogna utilizzare l'artifizio di mettere come stazione di origine Chiasso, e non Lugano. Certo, il treno viaggia con personale Trenitalia o FFS a seconda della tratta, e proveniva da Zurigo.  Poi Milano Porta Garibaldi - Roma Tiburtina con Italo. Che differenza. Vediamo se scopri quale foto è stata scattata su #Trenitalia e quale su #Italo 

Italo - sarebbe bello poter scegliere!

Immagine
Il mio primo viaggio su Italo Treno ha portato come primo pensiero: sarebbe bello poter scegliere anche sulla tratta Roma Isernia!  Un paesaggio diverso Che emozione il mio primo viaggio con Italo. Il viaggio è andato bene! Il treno arriva in orario a Roma Tiburtina ed altrettanto in orario riparte.   E' interessante anche l'organizzazione a bordo. Il controllore attraverso il palmare sa in quale posti deve effettuare la verifica del biglietto e, soprattutto, non c'è bisogno neanche del biglietto. E' sufficiente dire le prime lettere del codice di viaggio: potenza della tecnologia applicata ad uno smartphone. Viaggiare con il solo codice vuol dire nessuno spreco di carta e 0 costi aggiuntivi scaricati sul cliente, specialmente quando si deve stampare il biglietto in autonomia.  E' stata un'esperienza diversa nelle sensazioni, perchè soprattutto è stato entrare in contatto con una filosofia diversa di approccio al passeggero.  Il personale NTV non ti...